GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2019
- Dettagli
- Visite: 345
Sabato 21 settembre 2019, alle ore 10.00
in occasione delle Giornate europee del Patrimonio 2019, presso la sede di Potenza della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia e della Basilicata (Discesa S. Gerardo n. 7) si svolgerà l’incontro L’Archivio della Deputazione di storia patria per la Lucania. Un patrimonio di rilevante interesse storico.
i Cammini - Musica divina et mundana
- Dettagli
- Visite: 282
10 agosto/31 ottobre, inaugurazione della mostra Sabato 10 Agosto 2019 alle ore 18,00
MuDiT. Museo Diocesano di Tricarico
mostra Musica divina et mundana, testimoni liturgici e musicali della Diocesi di Tricarico
Tra radici e futuro il contributo dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina al percorso di Matera 2019: alla scoperta delle tracce di religiosità nel terrirtorio della Basilicata
Dopo l'apertura della mostra, alle ore 20,00, seguirà il concerto/spettacolo "Musica e danza divina et mundana" del gruppo vocale e strumentale "Ave Gratia Plena"
L'archivio della Chiesa Maria Santissima Annunziata di Modugno (secc. XV-XX)
- Dettagli
- Visite: 470

Modugno, Venerdì 3 maggio 2019, ore 19,30
Chiesa di S.Maria del Suffragio (Purgatorio)
Presentazione dei volumi relativi all'archivio della Chiesa Maria Santissima Annunziata di Modugno (secc. XV-XX).
La lavorazione della canapa a Putignano nel Novecento
- Dettagli
- Visite: 338

Putignano, Sala Consiliare
Giovedì 28 marzo 2019, ore 17.00
Presentazione del volume
La lavorazione della canapa a Putignano nel Novecento:
"La Tessitura Meccanica Michele Mummolo"
Elisabetta Bruno, curatrice dell'inventario dell'archivio Mummolo
L'insegnamento del diritto privato nelle facoltà giuridiche
- Dettagli
- Visite: 331
Venerdì, 29 marzo 2019, ore 9.00 - Dipartimento di Giurisprudenza, Aula "Aldo Moro"
Dipartimento di Giurisprudenza
Dottorato di ricerca "Principi giuridici ed istituzioni tra mercati globali e diritti fondamentali"
Scuola di Specializzazione per le Professioni legali
L'insegnamento del diritto privato nelle facoltà giuridiche nel confronto tra il modello tradizionale e le problematiche attuali
In memoria di Michele Costantino
Il LXX volume dell'Archivio Storico Pugliese
- Dettagli
- Visite: 731
AUDITORIUM ARCHIVIO DI STATO DI BARI
mercoledì 30 gennaio 2019, ore 9,30
Saluti istituzionali
Antonella Pompilio, direttore dell'Archivio di Stato di Bari
Pasquale Cordasco, docente di diplomatica e archivistica dell'Università degli Studi di Bari
Paolo Ponzio, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Bari
Interverranno:
Archivi storico fotografici. Quali problematiche e possibili prospettive
- Dettagli
- Visite: 730
Sabato 12 gennaio 2019 presso il Centro Studi e Ricerche Sergio Fontana, si svolgerà un importante Convegno con tema riguardante il destino delle collezioni e degli archivi pubblici e privati in un’epoca che tende a disfarsi della memoria.
"A FEST" - L'ARCHIVIO DI PASQUALE MARIELLA
- Dettagli
- Visite: 766

Iniziativa della Soprintendenza Archivistica e Bibliografiva di Puglia e Basilicata e del Museo Civico di Bari dal 15 dicembre 2018 al 27 gennaio 2019 nelle sedi dei due Enti promotori è allestita una mostra che ripercorre le tradizioni delle feste nelle piazze pugliesi e dà un primo spaccato della documentazione conservata nell'archivio Pasquale Mariella.
I CASTRIOTA - SCANDERBEG E I GRANAI - CASTRIOTA
- Dettagli
- Visite: 738

Convegno internazionale - Nel 550° anniversario della morte dell'eroe albanese ed europeo Giorgio Castriota-Scanderbeg: omaggio e commemorazione.
I Castriota-Scanderbeg e i Granai-Castriota - Le immigrazioni levantine in Terra d'Otranto vicende e condizione sociale
Castello di Copertino
19 ottobre 2018, ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00
20 ottobre 2018, ore 9,00-13,00
per il programma clicca sul titolo