News ed eventi
Dal 12 ottobre 2018 al 20 novembre 2018 il prestigioso Palazzo Sagges, sede della Soprintendenza Archivistica della Puglia, in Strada Sagges n.3 a Bari, ospiterà la mostra itinerante “Visioni metropolitane”, una collettiva fotografica che si pone l’obiettivo di diffondere la conoscenza del territorio della Città Metropolitana di Bari mediante l’arte fotografica, valorizzandone gli aspetti architettonici, paesaggistici e storico-culturali. la locandina
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 703
Domenica 14 ottobre 2018, torna l'apertura straordinaria di Biblioteche e gli Archivi statali, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i monumenti di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura.
Dalle ore 09,30 alle ore 12,30 sarà possibile visitare Palazzo Sagges, sede barese della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica di Puglia e Basilicata, un esempio di edilizia patrizia secentesca che raccoglie al suo interno interessanti testimonianze architettoniche medievali, ripercorrendo, attraverso la storia del Palazzo, la storia urbanistica di Bari vecchia.
Saranno illustrate anche le competenze e le attività della Soprintendenza con alcuni esempi di tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico tutelato.
Ingresso libero e gratuito.
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 715
Palazzo Sagges
Strada Sagges n.3 - Bari
Sabato 22 settembre 2018
Sala Magistrale
ore 9,30 - 12,30 17,00 - 20,00
Conversazione a cura di Pasquale Martino sulle figure di Carlo Levi e Tommaso Fiore, le loro opere letterarie, attraverso il confronto delle culture dei territori di origine: la Puglia e la Basilicata. Interventi del Soprintendente Maria Carolina Nardella. Rino Bizzarro interpreterà alcune pagine dei due autori. clicca sul titolo
Ingresso gratuito
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 913