Biblioteca di comunità


Mercoledì  8 luglio ore 19.00

Work in progress
Intervengono Loredana Capone, Domenico Vitto, Aldo Patruno, Annalisa Rossi e Rosella Santoro.
Modera Domenico Matarrese.

manifesto8 15 21

Venerdì 12 giugno 2020 dalle 17.00 alle 19.00 su sosarchivi.it/diretta

Archivi e Biblioteche digitali: finanziamenti europei agevolati e a fondo perduto, casi di studio e valorizzazione.

Un ulteriore appuntamento a testimonianza del nostro impegno per la settimana internazionale degli archivi istituita dall' ICA International Council on Archives, partecipando al webinar di Sos Archivi sulle strategie e gli strumenti di fundraising per la valorizzazione di biblioteche e archivi digitali.   LOCANDINA

 

La notizia dell’avvio del procedimento per la dichiarazione d’interesse culturale del bene Archivio storico/La Gazzetta del Mezzogiorno, è al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica

lagazzettadelmezzogiorno

Solstizio musicale

Domani 18 giugno, alle 10,30, a Villa La Rocca, sede dell'Accademia Pugliese delle Scienze, il Collegium Musicum organizza la conferenza stampa di presentazione dei concerti che si terranno a giugno, domenica 21 sempre a Villa La Rocca (in occasione della Festa della Musica) e martedì 30 nella Basilica di San Nicola di Bari.
La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia partecipa alla celebrazione della ri-partenza attraverso il linguaggio universale della musica, nel giorno più lungo dell'anno. Locandina

L’archivio della Gazzetta del Mezzogiorno da ieri ha un vincolo di «interesse storico» posto dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia. L’avvio del procedimento, secondo le norme che disciplinano il Codice dei beni culturali e del paesaggio, è una notizia importantissima non solo per il quotidiano ma è fondamentale per tutto il Mezzogiorno.  Leggi l'articolo La Gazzetta del Mezzogiorno

Torino, venerdì 5 giugno - lunedì 8 giugno 

Dirette Live, Racconti d’Autore, i Podcast di Archivissima, La Notte degli Archivi e molto altro. Quattro giorni da trascorrere assieme alla scoperta di centinaia di nuove e inedite storie, declinate sul tema di Archivissima: #women

Scopri il programma su .archivissima.it

Esposizione Permanente sull'Arte della Stampa

Dal 20 Giugno 2020 al 20 Giugno 2021 

Convitto Palmieri -  piazzetta di Giosuè Carducci - Lecce

Fabbrica delle parole, ovvero una fabbrica di confronti e incontri; fabbrica di pensieri da partecipare e di letture; fabbrica di sguardi e stupori, di riviste e di intellettuali militanti che hanno realizzato “fogli di poesia”...continua

... quale realtà per quale mappa della conoscenza. Spigolature archivistiche fra vecchi e nuovi assetti epistemologici.

La Scuola di APD dell'Archivio di Stato di Bari e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia celebrano la Giornata Internazionale degli Archivi il 9 giugno 2020. Il Soprintendente, Annalisa Rossi, terrà un seminario sul tema assegnato dall'ICA alle celebrazioni 2020

"Empowering Knowledge Societies"

Alle 11,30 diretta facebook

Allegati:
Scarica questo file (ICA.jpg)ICA.jpg

Avvenuta sanificazione di tutti gli ambienti interessati presso ente denominato “SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA E BIBLIOGRAFICA DELLA PUGLIA -  Strada Sagges 3, 70122 Bari” - Certificato di sanificazione - come previsto dal decreto legge del 23 Febbraio 2020 recante “ Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19”