- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 553
News ed eventi
Mercoledì 16 settembre - Milano, palazzo delle Stelline, Sala Volta, Corso Magenta, 61 - 9.30-18.00
Gli archivi leader della sostenibilità. Strumenti strategie attori - leggi il programma
Il concetto di sostenibilità si affaccia solo ora nel mondo archivistico: linea guida del convegno sarà l’Agenda 2030 e quello che insieme ad ambiente, economia e società è già stato chiamato il quarto pilastro, cioè la “cultura”, intesa come “bene culturale”.
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 567
Questa sera nel borgo antico di Rutigliano sarà presentato il volume di Nicola Mascellaro “La Gazzetta Del Mezzogiorno dal 1887. Storia del quotidiano più longevo del Sud”, LB Editore. Sarà una occasione per dialogare attorno alla storia del quotidiano e all’importanza che lo stesso ha assunto trasversalmente nella narrazione e documentazione di una parte consistente della cultura pugliese e, più in generale, meridionale e nazionale. Saranno presenti Nicola Mascellaro (Autore), Luigi Bramato (Editore), Gianni Capotorto (Giornalista) e Viriana Redavid Assessore (Assessore alla Cultura) e, in videocollegamento, il soprintendente Annalisa Rossi.
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 495
#LeggereParole di Fondazione "Giuseppe Di Vagno (1889-1921)". Via S. Benedetto, 18 - Conversano (BA) |
![]() |
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 169
Con la presente nota si fa riferimento alle azioni intraprese dal MIUR - Ufficio scolastico regionale per la Puglia Direzione generale nell’ambito delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da “Covid-19” per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021 e alla fase interlocutoria attivata a mezzo del Tavolo permanente regionale per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021, nell’ottica della più ampia collaborazione possibile tra le Istituzioni, le OO.SS. e tutti i portatori di interesse collettivo coinvolti nel complesso processo di riattivazione del sistema regionale di istruzione e formazione. Leggi tutto
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 362
CulturaItaliaOnline è un portale realizzato dal MiBACT per aggregare in un unico luogo i contenuti Social pubblicati dalle principali istituzioni culturali italiane sui propri account, organizzati per aree tematiche. L'idea nasce dalle numerose richieste pervenute al Mibact durante il lockdown di avere un vero e prorpio aggregatore dell'offerta digitale. Sono state previste sei sezioni: Archivi e Biblioteche, Musei, Cinema, Teatro, Musica, Live.
La piattaforma CulturaItaliaOnline è attiva da Sabato 18 luglio 2020.
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 160
Le visite di ieri agli Exultet 1, 2 e 3 e al Benedizionale, appena restaurati e tornati presso il Museo Diocesano di Bari, in attesa del loro nuovo percorso espositivo e a Palazzo Sagges, sede della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia.
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 235
Il 29 luglio 2020 a Gallipoli (Lecce) - Biblioteca Comunale Sant'Angelo - ore 20.00
La presentazione di "Qui dove le ombre sono amiche", volume miscellaneo di studi sulla vita e l'opera di Griolamo Comi sarà occasione per raccontare la ricchezza dei fondi, archivistici e bibliografici, di persona, nella loro capacità di testimoniare la fitta trama di relazioni di significato fra il processo creativo e culturale dei personaggi che li hanno prodotti e la ricchezza dei contenuti e delle scelte culturali sedimentatisi nelle raccolte bibliografiche.
State con noi e con Alessandro Laporta, Mario Spedicato, Giovanna Bino e Maurizio Nocera.
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 447
Bisceglie - Opera Don Uva
Nella serata di ieri, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia ha effettuato un sopralluogo agli archivi e alla biblioteca della sede di Bisceglie di Universo salute - Opera Don Uva. L'incontro, avente per oggetto la "dichiarazione di interesse storico particolarmente importante dell'Archivio dell'Opera Don Uva", è stato caratterizzato dalla presenza, per la Soprintendenza, della Dirigente Annalisa Rossi e dei funzionari Eleonora Pomes e Luciano F.A. Rella. Presenti per Universo Salute, l'AD Paolo Telesforo, il Direttore Amministrativo Marcello Paduanelli, il Responsabile Relazioni Istituzionali Alfredo Nolasco e il Resp. PUA Antonio De Gennaro. Presenti inoltre Rosa Leuci e Assunta De Santis (Referente del progetto) per il "Circolo dei Lettori" - Biblioteca "Isolachenonce" e suor Mariana Silvero Zorn (Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza).
- Dettagli
- Scritto da Riccardo Marino
- Visite: 214