News ed eventi
L'archivio del Piccolo teatro di Bari
Un progetto in corso
Giovedì, 19 aprile 2012 - ore 17:00
Soprintendenza archivistica per la Puglia
Strada Sagges, 3 - Bari (Città vecchia)
Introduzione:
Maria Carolina Nardella
Relazione:
Maria Pia Pontrelli
Lettura scenica:
Nietta Tempesta
Tecnico audio-luci:
Claudio Farina
Digitalizzazione audiovisivi:
- Nicolaus s.r.l.
- Eido Lab s.r.l.
visualizza la locandina dell'evento
- Dettagli
- Scritto da Ermindo Lanfrancotti
- Categoria principale: Notizie ed eventi
- Visite: 1576
Inaugurazione martedì 22 novembre 2011, ore 9,30 - Biblioteca Comunale di Putignano
Mostra nata da una felice collaborazione tra questa Soprintendenza e il Comune di Putignano e ha goduto del finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia e curata da A. De Lucia con la collaborazione di altri funzionari della Soprintendenza Archivistica per la Puglia
Durata 22 novembre 2011 - 10 gennaio 2012.
- Dettagli
- Scritto da Maria Carolina Nardella
- Categoria principale: Notizie ed eventi
- Visite: 691
Festa europea della musica 2011
Pietro Argento tra archivi e musica
Martedì 21 giugno 2011, ore 17:00
Soprintendenza Archivistica per la Puglia - Strada Sagges n. 3, Bari (Città Vecchia)
In occasione della Festa europea della musica del prossimo 21 giugno, la Soprintendenza archivistica per la Puglia di Bari, con la collaborazione della Biblioteca comunale “Don Vincenzo Angelilli” di Gioia del Colle e della Federazione Bande Pugliesi, ha organizzato, presso la propria sede di Strada Sagges n. 3 (Città Vecchia), una manifestazione intitolata “Pietro Argento tra Archivi e Musica”.
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Gentile
- Categoria principale: Notizie ed eventi
- Visite: 1784
Pomeriggi a Palazzo Sagges tra memoria e storia
Presentazione del libro:
Predicare nel deserto
insegnare la matematica
di Ettore Ventrella
Mercoledì, 18 aprile 2012 - ore 18:00
presso la Libreria Moby Dick, Bari, via De Rossi n. 86
In occasione della XIV Settimana della Cultura 2012 promossa dal Ministero per Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza Archivistica per la Puglia organizza il 18 aprile 2012 alle ore 18.00 presso la Libreria Moby Dick, Bari, via De Rossi n. 86, l’incontro con l’autore Ettore Ventrella per il suo volume Predicare nel deserto, insegnare la matematica, Bari, Wip Edizioni, 2011. La manifestazione che prevede l’introduzione di Chiara Manchisi, la presentazione di Paola Rapini e l’intervento di Rosa Rizzi, è organizzata nell’ambito del ciclo “Pomeriggi a Palazzo Sagges tra memoria e storia” in collaborazione con il Centro Teseo “Creatività tra arte e scienza”.
L’autore, ingegnere e docente di matematica presso istituti superiori pugliesi, nel narrare la sua esperienza di docente e il rapporto con gli studenti, ci fa entrare nell’affascinante mondo della matematica, disciplina ritenuta da molti difficile e astrusa, della quale, dice l’autore, si acquista padronanza solo attraverso il costante esercizio della logica, accompagnato da esercitazioni pratiche sulla materia.
Visualizza la locandina dell'evento
- Dettagli
- Scritto da Ermindo Lanfrancotti
- Categoria principale: Notizie ed eventi
- Visite: 1210
Inaugurazione: 3 nov. 2011
Mostra promossa da:
Ministero Beni e Attività Culturali, Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, Soprintendenza Archivistica per la Puglia, Soprintendenza Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Puglia;
Arcidiocesi di Bari - Bitonto, Museo Diocesano, Archivio Storico Diocesano;
Capitolo Metropolitano Primaziale di Bari.
La mostra sarà inaugurata il 3 novembre 2011 alle ore 12,00 presso la sede della Soprintendenza Archivistica per la Puglia con il programma di seguito illustrato.
- Dettagli
- Scritto da Ermindo Lanfrancotti
- Categoria principale: Notizie ed eventi
- Visite: 1563
Giovedì 16 giugno 2011 - Soprintendenza archivistica per la PugliaStrada Sagges 3 Bari (città vecchia)
Visualizza la locandina - Visualizza il programma
Il Seminario, che si svolgerà alla presenza del Direttore generale per gli Archivi, dr. Luciano Scala, della Direttrice regionale per i Beni culturali e paesaggistici, dr.ssa Isabella Lapi, del Soprintendente archivistico, dr.ssa Maria Carolina Nardella e di autorità locali, darà conto dei primi risultati conseguiti con i fondi messi a disposizione dal Ministero per i Beni e le Attività culturali
- Dettagli
- Scritto da Maria Carolina Nardella
- Categoria principale: Notizie ed eventi
- Visite: 1807
Inaugurazione: martedì 22 novembre 2011, ore 9,30 - Biblioteca comunale di Putignano
Dagli archivi delle imprese, osservatorio privilegiato per lo studio del "fenomeno Moda" in Puglia, alle dinamiche produttive regionali. La mostra "Sistema della Moda e Sistema delle Fonti in Puglia", realizzata dal Comune di Putignano e dalla Soprintendenza Archivistica per la Puglia con risorse finanziarie messe a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, traccia un inedito percorso documentario che valorizza le conoscenze del patrimonio archivistico, bibliografico, museale ed iconografico conservato presso note aziende putignanesi, di proprietà delle famiglie Serio (archivio "Ditta Serio"), Intonti (archivio "Ditta MicheleMummolo"), Sbiroli (archivio "Ditta Val&Max"), Giovanna Sbiroli (archivio "Ditta Giovanna Sbiroli") e Polignano (archivio "Ditta Berrettificio Dalena").
- Dettagli
- Scritto da Maria Carolina Nardella
- Categoria principale: Notizie ed eventi
- Visite: 1409
La scuola racconta un secolo e mezzo di cultura in Puglia
24 ott. - 5 nov. 2011
Lunedì 24 Ottobre 2011 alle ore 15:00 presso l'Auditorium dell'Archivio di Stato di Bari sarà inaugurato il percorso espositivo 150 anni e li .... Mostra. La Scuola racconta un secolo e mezzo di cultura in Puglia, L'evento scaturisce nell'ambito del gruppo di lavoro interistituzionale istituito dal Direttore Generale MIUR - Ufficio Scolastico Regionale - Puglia con il partenariato del Ministero dei Beni Culturali, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, dalla Regione Puglia Assessorato per il Diritto allo Studio e Formazione Professionale- Regione Puglia, Assessorato per la Qualità del Territorio e Beni culturali, Università degli Studi di Bari.
- Dettagli
- Scritto da Maria Giuseppina d'Arcangelo
- Categoria principale: Notizie ed eventi
- Visite: 948
Nell'ambito della Stagione artistica 2010 - 2011 di Puglia Teatro - per la sezione Documenti, dalla cronaca alla storia, a cura di Maria Pia Pontrelli - Maria Carolina Nardella, Soprintendente archivistico per la Puglia, interviene sul tema Invito al gioco.
sabato 2 aprile 2011, ore 18.30
Luogo: Bari, L'Eccezione - Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro
Telefono: 080.5793041
Fax: 080.5793041
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web: http://web.tiscali.it/pugliateatro
Pubblicato su www.beniculturali.it/eventi a cura di Angela Muscedra
- Dettagli
- Scritto da Ermindo Lanfrancotti
- Categoria principale: Notizie ed eventi
- Visite: 996