Bari, 2 - 6 maggio 2016

rassegna

“Sguardi sul cinema israeliano dagli Anni Ottanta ai nostri giorni”

 

 

 

Università degli Studi di Bari “A. Moro” - Dipartimento LELIA (2, 3, 5 e 6 maggio)

 

Soprintendenza Archivistica della Puglia e della Basilicata (4 maggio)

 

 

A Bari, da lunedì 2 a venerdì 6 maggio 2016, è in programma la rassegna “Sguardi sul cinema israeliano dagli anni Ottanta ai nostri giorni”, a cura di Marta Teitelbaum (Associazione Kaleidoscopio), promossa dalla Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale.

La rassegna si svolge nell’ambito del Seminario in “Lingua e Cultura Ebraica” condotto da Mariapina Mascolo nell’Università degli Studi di Bari, Dipartimento LELIA (via Garruba, 6, Aula C; 42 ore, 6 CFU) e in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica della Puglia e della Basilicata.

Oltre al Lettorato in ebraico con Marta Teitelbaum, la rassegna prevede come relatori: Bernardo Kelz (Amicizia Italia-Israele - Bari), Asher Sala (Bezalel Academy of Arts, Gerusalemme), Marisa Romano (Università degli Studi di Bari “A. Moro”) lunedì 2 e martedì 3 maggio (Dip. LELIA).Nel contesto della cinematografia israeliana, saranno affrontati i temi: l’immagine della donna, la Shoah, il cinema yiddish.

Dopo l’incontro alla Soprintendenza Archivistica (Strada Sagges, 3, Bari Vecchia) di mercoledì 4 maggio,giovedì 5 si ritorna al Dipartimento LELIA con una giornata dedicata agli Archivi per l’Ebraismo, alla ricerca e ai progetti in corso tra Università di Bari, Soprintendenza Archivistica e CeRDEM, con interventi di: Antonio Uricchio (Magnifico Rettore), Davide Canfora (Direttore Dipartimento LELIA), Francesco Mastroberti (Delegato del Rettore per l’Organizzazione dei Servizi Archivistici), Silvio Custode Fioriello (Dipartimento Disum); conclusioni di Maria C. Nardella (Soprintendente Archivistico Puglia e Basilicata) e Mariapina Mascolo (Università degli Studi di Bari - Ephe, Paris Sorbonne). Chiusura della rassegna il 6 maggio al Dip. LELIA

Nuova immagineCLICCA PER INGRANDIRE