La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia, in collaborazione con il Centro Primo Levi di New York, con il patrocinio di Regione Puglia e dell’Associazione nazionale archivistica italiana ha organizzato il Seminario di studi "CARTE per la MEMORIA : Un dialogo a tre: istituzioni, storici, archivisti".
La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia ha inteso avviare una prima ricognizione riguardante la documentazione conservata negli archivi pubblici e privati della regione in riferimento ai centri che, dopo l’8 settembre del 1943, vennero creati in Puglia come luogo di accoglienza e smistamento di profughi di diversa nazionalità, molti dei quali di religione ebraica.
Di questo progetto, il seminario di studi costituisce un primo momento di confronto, rispetto ad un tema la cui rilevanza non è solo storico-culturale ma innanzitutto civile.
Si tratta infatti di complessi documentali che ci parlano di storie di sofferenza, di persecuzioni, ma anche di solidarietà, scambi e relazioni, di storie di uomini, donne e bambini protagonisti di una delle più tremende pagine nella storia dell’umanità.
L'evento si svolgerà in modalità online il 10 marzo febbraio 2022 alle ore 18:00 e sarà fruibile collegandosi alla piattaforma Zoom tramite il seguente link:
link: https://us06web.zoom.us/j/84039356276?pwd=SURpOFF1UjF1SFUxeHgvR1ZxbWJ3dz09