Sabato 21 settembre 2019, in occasione delle Giornate europee del patrimonio

dal tema “Un due tre... Arte! - Cultura e intrattenimento”

la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia e della Basilicata punta l'attenzione sugli Archivi  teatrali.

Sarà possibile visitare Palazzo Sagges, sede barese dell'Istituto, dalle 10,00 alle 13,00.

 

Durante la mattinata si svolgerà l'intervento dal titolo "Puglia: Terra Madre", espressione di Egidio Pani riferita alla terra che ha dato i natali a tre uomini che in modo diverso hanno fatto la storia del teatro contemporaneo: Paolo Grassi, Eugenio Barba e Carmelo Bene. Per l' occasione saranno presentati i tre uomini di teatro, i loro fondi documentari e le relative storie archivistiche.

Nel pomeriggio, alle 18, si svolgerà l'inaugurazione della XVIII stagione artistica 2019-2020 dell’Eccezione (XLV di Puglia Teatro), come sempre organizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica della Puglia e della Basilicata. Durante l'incontro, curato da Pasquale Martino, dal titolo "’68 e Dintorni. Storia sociale e politica", interverrà il Soprintendente Maria Carolina Nardella e Rino Bizzarro interpreterà alcune pagine tratte dalle opere di Pierpaolo Pasolini e Mario Capanna.