La biblioteca conserva circa tredicimila pezzi (fra volumi, opuscoli e periodici). La maggior parte delle opere in dotazione tratta materie attinenti all’attività istituzionale, con particolare riferimento all’archivistica, alla paleografia ed alla diplomatica. La Sezione “Puglia”, ricca di circa millecinquecento volumi, conserva monografie ed opere in collezione e continuazione relative alla storia, alle tradizioni etnografiche, agli usi ed ai costumi dei diversi comuni pugliesi. Anche fra i periodici (circa duecento, di cui almeno la metà in corso) figurano molte testate afferenti alle attività culturali ed alle iniziative intraprese a carattere regionale. Una particolare attenzione è dedicata ai numerosi Centri culturali diffusi sul territorio pugliese, con cui la Soprintendenza ha frequenti ed intensi rapporti. Con gli stessi scambia regolarmente le pubblicazioni edite. Identici proficui rapporti sono tenuti con gli Istituti di credito e finanziari (non soltanto regionali) dai quali provengono spesso, oltre alle pubblicazioni sulle attività d’esercizio degli Istituti, molte opere di pregio, destinate ad incrementare un’importante Sezione. La biblioteca, i cui cataloghi (per autori e per soggetti) sono informatizzati, soddisfa le numerose esigenze di studenti, professori e ricercatori.

La consultazione delle opere bibliografiche è possibile previo appuntamento.

Tel. 080.5789411 - Servizio biblioteca

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.