Elenchi ed inventari
- Dettagli
- Visite: 1834
|
|
![]() |
|
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia
Mercoledì 20 aprile il Soprintendente dott. Raffaele Pittella parteciperà al ciclo di seminari «El archivo de mi "historia"», organizzati dalla Escuela Española de Historia y Arqueología di Roma con un intervento dal titolo "La Colectoría de España y las finanzas pontificias en el siglo XVI a través de las escrituras del Archivio di Stato di Roma".
Verrà analizzata la fondamentale funzione economico-finanziaria esercitata dalla Colectoria di Spagna, una istituzione che si occupava di raccogliere per il papato le rendite e i patrimoni degli spogli dei vescovi deceduti e i frutti delle sedi vacanti. Il ciclo di seminari, promosso dall’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (Eehar-Csic) in collaborazione con l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (Cnr-Isem), sotto la direzione di Elena García Guerra (Eehar-Csic), Isabella Iannuzzi (Università LUMSA) e Gaetano Sabatini (Direttore del Cnr-Isem), si propone in particolare di analizzare gli intensi rapporti tra storia spagnola e italiana in un arco temporale che va dal Medioevo fino all’età Contemporanea. |
|
|
|
2017 - S.A.B. Puglia e Basilicata
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia
Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia e della Basilicata Design
Meridiana Beni Culturali Design